Europe Direct Brescia C/O Villa Galnica - Via Roma, 4 - 25080 Loc. Castello, Puegnago del Garda (BS)
+39 0365 - 651085
Europe Direct Brescia è un centro di informazione sulle attività e le opportunità dell’Unione Europea, aperto a tutti i cittadini.

La Rete di centri di informazione Europe Direct è gestita dalla Commissione Europea. Appartiene alla rete dei Centri ufficiali di informazione dell’Unione Europea (Direzione Generale Comunicazione). La rete coordinata dalla Rappresentanza della Commissione Europea in Italia, collabora attivamente con l’Ufficio del Parlamento Europeo in Italia e con una serie di centri ufficiali di informazione presenti sul territorio.

Europe Direct Brescia è un centro di informazione sulle attività e le opportunità dell’Unione Europea, aperto a tutti i cittadini.

La Rete di centri di informazione Europe Direct è gestita dalla Commissione Europea. Appartiene alla rete dei Centri ufficiali di informazione dell’Unione Europea (Direzione Generale Comunicazione). La rete coordinata dalla Rappresentanza della Commissione Europea in Italia, collabora attivamente con l’Ufficio del Parlamento Europeo in Italia e con una serie di centri ufficiali di informazione presenti sul territorio.

RIMANI AGGIORNATO SULLE INIZIATIVE DI
EUROPE DIRECT BRESCIA
LE ULTIME NOTIZIE DALL’UNIONE EUROPEA
BANDI E OPPORTUNITà APERTE
RIMANI AGGIORNATO SULLE INIZIATIVE DI
EUROPE DIRECT BRESCIA

ELEZIONI EUROPEE

Le elezioni si svolgono ogni cinque anni e hanno lo scopo di eleggere i rappresentanti del Parlamento Europeo, l’unica istituzione a livello europeo ad essere eletta direttamente dai cittadini dell’Unione.

1
Quando si svolgono
2
Per cosa si vota
3
Con quale legge elettorale

L’Unione Europea

Il 1° marzo 2017 la Commissione ha presentato il “Libro bianco sul futuro dell’Europa: riflessioni e scenari per l’UE a 27 verso il 2015”. Il Libro bianco esamina il modo in cui l’Europa cambierà nel prossimo decennio.

L’UE è il primo donatore al mondo di aiuti umanitari e allo sviluppo
0%
Gli europei che vedono l'UE come luogo di stabilità
0%
Gli europei a sostegno delle 4 libertà dell'UE
0%
Gli europei a sostegno dell'Euro
0%
Le misure in materia di aiuti di Stato nelle mani di autorità nazionali, regionali e locali
0%