È online il bando del Ministero dell’Istruzione per partecipare all’edizione 2021-2022 del progetto A Scuola di OpenCoesione rivolto alle scuole secondarie superiori di ogni indirizzo, che si cimenteranno in attività di monitoraggio civico sui territori a partire dai dati sui progetti finanziati con le risorse delle politiche di coesione.

Con la pubblicazione della circolare del Ministero dell’Istruzione è partita la nuova edizione 2021-2022 di ASOC, il percorso didattico innovativo finalizzato a promuovere e sviluppare nelle scuole italiane principi di cittadinanza attiva e consapevole, attraverso attività di ricerca e monitoraggio civico dei finanziamenti pubblici europei e nazionali.
Il progetto è rivolto alle scuole secondarie superiori di ogni indirizzo, che si impegneranno in attività di monitoraggio civico sui territori a partire dai dati sui progetti finanziati con le risorse delle politiche di coesione.
Il percorso di monitoraggio è online e docenti e studenti verranno sostenuti e accompagnati nelle varie fasi dagli esperti di ASOC oltre che dai referenti territoriali ISTAT, dai centri Europe Direct e Centri di Documentazione Europea e dalle Organizzazioni e Associazioni “Amici di ASOC”.
I docenti potranno quindi candidare una o più classi, entro le 18.00 del prossimo mercoledì 20 ottobre 2021, compilando l’apposito form disponibile online ( previa registrazione sul sito di ASOC) indicando inoltre il centro Europe Direct o il Centro di Documentazione Europea del territorio scelto come supporto alle attività. A breve sul sito di ASOC verrà pubblicato l’elenco delle reti territoriali di ASOC che hanno aderito.
Per approfondimenti:
A Scuola di OpenCoesione