Europe Direct Brescia C/O Villa Galnica - Via Roma, 4 - 25080 Loc. Castello, Puegnago del Garda (BS)
+39 0365 - 651085

Azioni Marie Skłodowska-Curie: l’UE finanzia la formazione con 2 nuovi bandi

La Commissione europea ha annunciato due nuovi inviti a presentare proposte nell’ambito delle azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA), il programma faro dell’UE per il finanziamento di dottorati e formazione post-dottorato.

Nel prossimo anno la Commissione dedicherà oltre 160 milioni di euro al Cofinanziamento di programmi regionali, nazionali e internazionali (COFUND) e al programma di Staff Exchanges (SE).

COFUND

COFUND prevede il cofinanziamento di programmi regionali, nazionali e internazionali per la formazione e lo sviluppo della carriera.  L’obiettivo è diffondere le best practice di MSCA promuovendo standard elevati e condizioni di lavoro eccellenti. Infatti, COFUND promuove la formazione e la mobilità internazionale, interdisciplinare e intersettoriale.

Esistono 2 tipi di COFUND:

  • programmi di dottorato: offrono attività di formazione alla ricerca per consentire ai dottorandi di sviluppare e ampliare le proprie capacità e competenze. 
  • programmi post-dottorato: finanziano la formazione individuale alla ricerca avanzata e le borse di sviluppo della carriera per i ricercatori post-dottorato.

Il bando 2021 COFUND, con un budget totale di 89 milioni di euro, si chiuderà il 10 febbraio 2022.

Maggiori informazioni e modalità per candidarsi sono disponibili qui.

STAFF EXCHANGES 

SE finanzia scambi internazionali e intersettoriali a breve termine del personale coinvolto in attività di ricerca e innovazione delle organizzazioni partecipanti. L’obiettivo è sviluppare progetti di collaborazione tra diverse organizzazioni del settore accademico e non (in particolare PMI), con sede in Europa e non solo. 

I partecipanti allo Staff Exchanges potranno sviluppare nuove conoscenze, competenze e prospettive di sviluppo della carriera, mentre le organizzazioni partecipanti aumenteranno le proprie capacità di ricerca e innovazione.

Il bando 2021 Staff Exchanges, con un budget di 72,5 milioni di euro, si chiuderà il 9 marzo 2022

Maggiori informazioni e modalità per candidarsi sono disponibili qui.

Leave a comment