
Il Centro Europe Direct di Brescia partecipa con uno stand informativo al festival dedicato all’ambiente e alla sostenibilità Brescia Green, della durata di tre giorni.
Localizzato nel cuore del centro storico di Brescia e distribuito lungo Corso Giuseppe Zanardelli, una zona a transito esclusivamente pedonale, l’evento coinvolge attivamente istituzioni e cittadini, scuole e università, imprese della green economy, organizzazioni, cooperative locali e realtà del terzo settore promotrici di sostenibilità, attenzione all’ambiente e a stili di vita più consapevoli.
L’iniziativa è completamente gratuita e aperta a tutti.
Nel corso della manifestazione, lo staff di Europe Direct ha informato sulle politiche ambientali sviluppate dall’UE attraverso norme più rigorose.
In quanto protagonista della scena mondiale, l’UE svolge infatti regolarmente un ruolo fondamentale a livello internazionale per promuovere globalmente uno sviluppo sostenibile.
Le sfide messe in campo mirano a garantire risorse idriche più pulite, ecosistemi e terreni sostenibili, cambiamenti climatici contenuti entro limiti accettabili.
La manifestazione Brescia Green si è rivelata anche occasione di scambio tra cittadini, passanti e imprese che hanno fatto della sostenibilità il proprio stile di vita, divulgando e sensibilizzando al valore delle buone pratiche per l’ambiente e consumi consapevoli.
Sotto la regia dell’Amministrazione comunale di Brescia, dal 13 al 15 aprile si inaugura la seconda edizione di Brescia Green, Festival dell’ambiente e degli stili di vita sostenibili.
La sua realizzazione è a cura di infoSOStenibile, periodico sugli stili di vita e d’impresa sostenibili (società editrice: Marketing Km Zero Srls) con sede a Bergamo, mensile free press distribuito gratuitamente in Lombardia in 50 mila copie.
Le fasi di ideazione e di progettazione sono frutto della collaborazione tra infoSOStenibile e l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Brescia, che ne mantiene il coordinamento e la supervisione.
Smart City, Economia circolare, Economia solidale, Alimentazione sostenibile.