Europe Direct Brescia C/O Villa Galnica - Via Roma, 4 - 25080 Loc. Castello, Puegnago del Garda (BS)
+39 0365 - 651085

Conferenza sul futuro dell’Europa

UN EVENTO UNICO DIVISO SU DUE GIORNATE PER APRIRE UN CONFRONTO CON IL TERRITORIO SUL TEMA DELL’OCCUPAZIONE GIOVANILE NELLE AREE RURALI E NEL CONTESTO URBANO.

Approcci e dinamiche al mercato del lavoro per i giovani

Nell’ambito della Conferenza sul Futuro dell’Europa, il centro Europe Direct Brescia organizza due giornate per aprire un confronto con i giovani sul tema dell’occupazione giovanile.
La prima giornata, che si terrà mercoledì 23 marzo, dalle 9.00 alle 13.00, presso la sede di Villa Galnica a Puegnago del Garda (BS), sarà una mattina di confronto tra le amministrazioni locali e i giovani imprenditori sul tema dell’occupazione giovanile nelle aree rurali.

Quando: Mercoledì 23 marzo 2022, dalle 8.45 alle 13
Dove: Villa Galnica, via Roma n.4 – Loc. Castello, Puegnago del Garda (BS)


PROGRAMMA
8.45-9.15 | Accoglienza e welcome coffee
9.15 – 9.30 | Saluti istituzionali
9.30 – 10.00 | Dialogo tra le Istituzioni a supporto delle politiche giovanili
10.00 – 10.30 | I giovani e le opportunità nei contesti rurali
10.30 – 11.30 | Tavola rotonda con i giovani del territorio
11.30 – 12.30 | Chiusura e presentazione dei risultati
12.30 – 13.00 | Lunch break


Per la partecipazione è richiesto il green pass rinforzato
Per partecipare, sia in presenza che da remoto, è necessario iscriversi al seguente link.

I Giovani e l’occupazione: la realtà cittadina e periferica 

Nell’ambito della Conferenza sul Futuro dell’Europa, il centro Europe Direct Brescia organizza due giornate per aprire un confronto con i giovani sul tema dell’occupazione giovanile.
La seconda giornata, che si terrà sabato 26 marzo, dalle 8.30 alle 14.00, presso la Sala Danze, MO.CA – Centro per le Nuove Culture – Palazzo Martinengo Colleoni, via Moretto 78, Brescia, prenderà la forma di un laboratorio partecipativo e vedrà la presenza di diverse realtà giovanili, studenti universitari e giovani imprenditori locali, per offrire uno spazio di condivisione della propria esperienza e di confronto reciproco.

Quando: Sabato 26 marzo 2022, dalle 8.30 alle 14
Dove: Sala Danze, MO.CA – Centro per le Nuove Culture – Palazzo Martinengo Colleoni, via Moretto 78, Brescia


PROGRAMMA
8.30 | Accoglienza e accreditamento
9.00 | Dialogo con le istituzioni
10.15 | coffee break
10.30 | Avvio dei tavoli di lavoro
12.30 | Pausa pranzo
13.15 | Fine laboratorio e restituzione dei risultati
14.00 | Saluti


Per la partecipazione è richiesto il green pass rinforzato
Per partecipare, è necessario iscriversi al seguente link.

Per tutte le info, potete scriverci a info@europedirectbs.it

Leave a comment