
Il 23 giugno a Brescia si svolge la quinta edizione della Festa della Musica Europea.
La festa è organizzata dall’Associazione Festa della Musica Brescia, nata in seguito alla prima edizione, in collaborazione con l’assessorato alla cultura di Brescia.
Scopo dell’Associazione Festa della Musica Brescia è di organizzare l’edizione cittadina ma anche di promuovere la Festa della Musica Europea.
Aperta a tutti i musicisti, la festa mette a disposizione spazi e palchi per professionisti e dilettanti, senza distinzioni, consentendo l’incontro e lo scambio reciproco.
Ogni espressione musicale è protagonista: dal pop alla classica, dal jazz al rock, dall’etno al funky, passando per il soul, l’elettronica, il folk, la musica per banda.
Nel 2018 anche il Centro Europe Direct di Brescia ha partecipato all’evento internazionale con uno stand ubicato nel cortile esterno di Palazzo Martinengo Colleoni.
In questa occasione lo staff si è dedicato alla distribuzione di materiale informativo specifico, relativo al finanziamento di imprese culturali da parte dell’Unione Europea e alle opportunità e iniziative da essa dedicate per il settore musicale e artistico.
La Festa della Musica é un evento internazionale.
Si svolge in tutto il mondo il 21 giugno, coincidente con il Solstizio d’estate.
La prima edizione ha avuto luogo in Francia, il 21 giugno 1982, ricevendo seguito anche in altri 120 paesi.
In Italia, la prima festa della musica risale al 1994 e si è svolta nella Capitale, Roma.
Dal 1995 l’Italia fa parte dei firmatari del coordinamento della Festa della Musica, che ha sede a Bruxelles.
Musica, Creatività, Cultura, Fondi Europei, Patrimonio culturale, Cittadinanza attiva