Europe Direct Brescia C/O Villa Galnica - Via Roma, 4 - 25080 Loc. Castello, Puegnago del Garda (BS)
+39 0365 - 651085

La Commissione propone una Dichiarazione sui diritti e principi digitali

La Commissione europea ha proposto al Parlamento e al Consiglio di sottoscrivere una dichiarazione sui diritti e i principi che guideranno la trasformazione digitale nell’UE.

Rifiuti tessili

Contesto

Il 9 marzo 2021 la Commissione europea ha presentato la Bussola per il digitale: il modello europeo per il decennio digitale, ovvero la  sua visione della trasformazione digitale dell’Europa entro il 2030, basata su 4 punti carine:

  • cittadini dotati di competenze digitali e professionisti altamente qualificati nel settore digitale,
  • infrastrutture digitali sostenibili, sicure e performanti,
  • trasformazione digitale delle imprese,
  • digitalizzazione dei servizi pubblici. 

Nel settembre 2021 la Commissione ha introdotto un solido quadro di governance per raggiungere gli obiettivi digitali sotto forma di un Percorso per il decennio digitale. 

LA DICHIARAZIONE SUI DIRITTI E PRINCIPI DIGITALI

Alcuni giorni fa, la Commissione europea ha proposto al Parlamento e al Consiglio di sottoscrivere una dichiarazione sui diritti e i principi che guideranno la trasformazione digitale nell’UE.

Questa proposta ha l’obbiettivo di creare un documento chiaro e condiviso che sia un punto di riferimento sul tipo di trasformazione digitale che l’Europa promuove e difende. Potrà essere inoltre una guida per i responsabili politici e le imprese per quanto riguarda le nuove tecnologie. 

Una volta approvata congiuntamente la dichiarazione definirà anche l’approccio alla trasformazione digitale che l’UE promuoverà in tutto il mondo.

“Vogliamo tecnologie sicure che servano alle persone e che rispettino i nostri diritti e valori. Anche quando siamo online. E vogliamo che tutti abbiano la possibilità di svolgere un ruolo attivo nelle nostre società sempre più digitalizzate. Questa dichiarazione ci fornisce un chiaro punto di riferimento sui diritti e i principi del mondo online.”

Margrethe Vestager, Vicepresidente esecutiva per Un’Europa pronta per l’era digitale

Il progetto di dichiarazione riguarda diritti e principi fondamentali per la trasformazione digitale, quali:

  • porre al centro le persone e i loro diritti, 
  • sostenere la solidarietà e l’inclusione, 
  • garantire la libertà di scelta online, 
  • promuovere la partecipazione allo spazio pubblico digitale, 
  • aumentare la sicurezza, l’autonomia e la responsabilità delle persone,
  • promuovere la sostenibilità del futuro digitale.

Questi diritti e principi dovrebbero accompagnare i cittadini dell’UE nella loro vita quotidiana: connettività digitale ad alta velocità e a prezzi accessibili ovunque e per tutti, classi ben attrezzate e insegnanti con le giuste competenze digitali, accesso agevole ai servizi pubblici, ambiente digitale sicuro per i bambini, disconnessione dopo l’orario di lavoro, fornitura di informazioni facilmente comprensibili sull’impatto ambientale dei nostri prodotti, controllo di come vengono utilizzati i dati personali e con chi sono condivisi.

What’s next?

Leave a comment