Spazio Europa
Conosciamo il luogo in cui Europe Direct Lombardia mette in comunicazione l’Unione con i cittadini
Europe Direct Lombardia ha ufficialmente aperto la sua nuova sede, inaugurando lunedì 5 giugno 2023 a Milano Spazio Europa, presso Palazzo Pirelli di Regione Lombardia in via Filzi 22. All’evento, moderato da Paola Ravelli, responsabile di Europe Direct Lombardia, hanno partecipato Dubravka Šuica- Vicepresidente della Commissione europea, Attilio Fontana – Presidente di Regione Lombardia e, per mezzo di un collegamento video, Pina Picierno-Vicepresidente del Parlamento europeo.
Spazio Europa rappresenta un luogo di dialogo, scambio e vicinanza all’Unione Europea. EUROPE DIRECT rappresenta il punto d’incontro tra cittadini e Unione Europea: si mette a disposizione per guidare i cittadini alla scoperta dell’Unione, delle sue istituzioni e delle sue politiche. Gli spazi offrono anche la possibilità di consultare testi sul Diritto dell’Unione, garantendo in questo modo al cittadino la possibilità di restare sempre informato e aggiornato.
Apertura e ascolto sono parole chiave rappresentative del legame che l’Unione instaura con i cittadini, questo rapporto si concretizza anche nell’opportunità, offerta da questo spazio, di partecipare alla costruzione del processo europeo, apportando un contributo personale alla definizione di proposte per il futuro dell’Europa.
I 300 metri quadrati che ospitano Europe Direct a Milano sono aperti al pubblico e visitabili, previa prenotazione per i gruppi, sia fisicamente che digitalmente. È inoltre possibile consultare gratuitamente anche pubblicazioni e materiale informativo. Auspicabile è la partecipazione giovanile, in quanto l’Europa vuole includere e rendere attivi e partecipi proprio i ragazzi, futuri elettori e cittadini. Per raggiungere questo obiettivo è stato aperto uno sportello interamente dedicato alle opportunità di volontariato, studio, lavoro e tirocinio in Europa per i giovani.
Spazio Europa a Milano non è l’unica possibilità per i giovani per avvicinarsi all’Unione Europea, infatti Spazio Europa è presente anche nel cuore di Roma. Questo luogo di incontro e conoscenza, gestito dall’Ufficio in Italia del Parlamento europeo e dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea, invita al dibattito e al dialogo sulle tematiche europee, in particolar modo quelle che interessano i giovani. Questo spazio, polifunzionale e interattivo, offre anche percorsi didattici ludo-educativi, guidati da esperti di educazione non formale, pensati appositamente per i giovani fino ai 18 anni.
Roma mette a disposizione dei cittadini anche uno spazio tecnologicamente avanzato per scoprire l’Europa: Esperienza Europa, dedicato all’ex Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli, che consente di conoscere da vicino l’UE attraverso tour multimediali, installazioni immersive e che offre la possibilità di partecipare a giochi di ruolo, che simulano una seduta parlamentare. I ragazzi possono in questo avvicinarsi al complesso processo decisionale immedesimandosi in un Europarlamentare, sperimentando in prima persona il dibattimento, sino a raggiungere un accordo.
Numerose sono le opportunità offerte dall’Unione per esplorarla e conoscerla più da vicino, per scoprire i compiti di ogni Istituzioni e per capire il ruolo chiave svolto dai nostri rappresentanti al Parlamento Europeo, non resta che prenotare una visita!
Ulteriori informazioni