Europe Direct Brescia C/O Villa Galnica - Via Roma, 4 - 25080 Loc. Castello, Puegnago del Garda (BS)
+39 0365 - 651085

Stato dell’Unione 2021

Mercoledì 15 settembre, alle ore 9.00, Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea pronuncerà dinanzi al Parlamento europeo il discorso sullo stato dell’Unione.
Durante il discorso il Presidente fa il punto della situazione per l’anno appena trascorso e presenta le priorità per l’anno successivo. Il presidente illustra inoltre in che modo la Commissione affronterà le sfide più urgenti per l’Unione europea e presenta le idee per plasmare il futuro dell’UE.  Il discorso sarà seguito da un dibattito in plenaria con i membri del Parlamento europeo.
Le priorità della Commissione von der Leyen 

Le priorità stabilite all’inizio del mandato rimangono valide per affrontare le sfide di oggi. La Commissione ha raddoppiato gli sforzi per combattere la pandemia e far uscire l’Europa dalla crisi economica, senza perdere di vista le sue priorità politiche. La Commissione resta fermamente determinata a realizzare le sue iniziative faro, il Green Deal europeo e la strategia digitale, in quanto sono fondamentali per rilanciare l’economia europea e costruire un’Europa più resiliente, sostenibile, equa e prospera.

L’Europa ribadisce il proprio impegno a realizzare la transizione verso un pianeta in salute e un nuovo mondo digitale, ma per farlo deve unire le persone e adeguare il nostro modello esclusivo di economia sociale di mercato alle nuove ambizioni dell’epoca attuale. Ciò significa sfruttare al meglio i nostri punti di forza e le nostre potenzialità e concentrarsi sull’uguaglianza e creare opportunità per tutti, cha siano donne o uomini, giovani o anziani, del nord o del sud, dell’est o dell’ovest. L’Europa continuerà ad adoperarsi per fare di più.

Puoi seguire il discorso sui Social Media della Commissione!

Leave a comment