Europe Direct Brescia C/O Villa Galnica - Via Roma, 4 - 25080 Loc. Castello, Puegnago del Garda (BS)
+39 0365 - 651085

Volontariato giovanile: inclusivo e di qualità

La Commissione rafforza le misure per un volontariato giovanile inclusivo e di alta qualità

Contesto

Per inaugurare l’Anno europeo dei giovani 2022, la Commissione europea ha pubblicato una proposta che mira ad agevolare il volontariato giovanile transnazionale nell’ambito del Corpo europeo di solidarietà o di altri programmi a livello nazionale.

Riconoscendo l’importante contributo del volontariato allo sviluppo delle capacità e delle competenze dei giovani e il suo ruolo fondamentale per affrontare con successo le sfide sociali, la Commissione intende rafforzare le dimensioni dell’inclusività, della qualità, del riconoscimento e della sostenibilità del volontariato giovanile transnazionale, oltre ad affrontare le limitazioni alla mobilità che permangono nell’ambito del volontariato.

Con questa proposta, la Commissione invita quindi gli Stati membri, a:

  • fare in modo che la partecipazione ad attività di volontariato transnazionali costituisca un’opportunità concreta per tutti i giovani, anche quelli con minori opportunità;
  • considerare misure che contribuiscano all’istituzione di un quadro legislativo e attuativo adeguato e chiaro per la salute e la sicurezza di chi partecipa ad attività di volontariato transnazionali;
  • promuovere un livello qualitativo elevato con gli organizzatori nazionali delle attività di volontariato;
  • fornire informazioni sui diritti dei volontari e fare opera di sensibilizzazione sul tema;
  • fare opera di sensibilizzazione sui benefici delle attività di volontariato attraverso attività di informazione, orientamento e promozione;
  • promuovere la cooperazione a livello nazionale e dell’UE tra gli organizzatori che offrono opportunità di volontariato transnazionale;
  • sostenere le attività di volontariato che apportano un contributo significativo in ambito climatico e ambientale;
  • valutare nuove tendenze e dimensioni e formati alternativi di volontariato, come il volontariato digitale e intergenerazionale.

Leave a comment