La Commissione seleziona le prime 50 imprese guidate da donne per promuovere l’innovazione a elevatissimo contenuto tecnologico in Europa.

Nell’ambito del nuovo programma pilota Women TechEU, la Commissione ha annunciato oggi i risultati del primo invito finanziato nell’ambito del programma di lavoro sugli ecosistemi europei dell’innovazione di Orizzonte Europa, il programma di ricerca e innovazione dell’UE, a sostegno delle start-up a elevatissimo contenuto tecnologico guidate da donne.
Women TechEU è una nuova iniziativa dell’Unione europea che finanzia sovvenzioni del valore di 75 000 € ciascuna per sostenere le fasi iniziali del processo di innovazione e la crescita dell’impresa. Offre inoltre tutoraggio e coaching nell’ambito del programma “Women Leadership” del Consiglio europeo per l’innovazione (CEI) e opportunità per la creazione di reti a livello dell’UE.
A seguito della valutazione da parte di esperti indipendenti, la Commissione sosterrà un primo gruppo di 50 imprese guidate da donne di 15 paesi diversi: oltre 40 di queste hanno sede negli Stati membri dell’UE, di cui un quinto in paesi interessati dall’ampliamento di Orizzonte Europa, mentre un 20 % circa in paesi associati a Orizzonte Europa.
Le imprese di cui si propone il finanziamento hanno sviluppato innovazioni all’avanguardia e dirompenti in una serie di settori – dalla diagnosi precoce e le cure oncologiche, alla riduzione dell’impatto negativo delle emissioni di metano – e affrontano obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS), come la lotta ai cambiamenti climatici, la riduzione degli sprechi alimentari, l’ampliamento dell’accesso all’istruzione e l’emancipazione femminile.
I progetti inizieranno nella primavera del 2022 e dovrebbero avere una durata compresa tra 6 e 12 mesi. Le donne coinvolte saranno iscritte al programma “Women Leadership” del Consiglio europeo per l’innovazione per attività di coaching e tutoraggio su misura.
A seguito della risposta molto incoraggiante a questo primo progetto pilota, la Commissione rinnoverà il programma Women TechEU nel 2022. Il bilancio per il prossimo invito sarà aumentato a 10 milioni di € e finanzierà circa 130 imprese (contro le 50 di quest’anno).
L’invito sarà pubblicato nel 2022.
Ulteriori informazioni
Comunicato stampa